top of page

I migliori mercatini di Natale del Portogallo nel 2025: una guida imperdibile

ree

Ciao, viaggiatori festosi! Immaginate di passeggiare in un paradiso invernale baciato dal sole, dove dolci brezze sostituiscono i brividi gelidi e l’aria è pervasa dal profumo di dolci speziati e vin brulé. Il Portogallo, a dicembre 2025, offre una deliziosa variazione dell’esperienza classica dei mercatini di Natale, fondendo il suo rinomato clima mite con ricche tradizioni culturali. Dalle vivaci strade di Lisbona alle scenografiche rive di Porto, fino ai lussureggianti paesaggi di Madeira, questa guida raccoglie i migliori mercatini natalizi confermati per il 2025, ricavati dalle informazioni più recenti disponibili nel Paese. Prendete una bevanda calda, vestitevi leggeri ma comodi e unitevi a me in un viaggio festivo tra le meraviglie natalizie del Portogallo!

Perché i mercatini di Natale del Portogallo brillano nel 2025

Il Portogallo si distingue come il rifugio invernale più accogliente d’Europa, con temperature che oscillano tra i 10 e i 15 °C, permettendo piacevoli passeggiate all’aperto lungo le spiagge o rilassanti pomeriggi su terrazze soleggiate anche a dicembre. La stagione delle feste illumina il Paese con spettacolari decorazioni luminose e il suono dei canti natalizi, mentre le pasticcerie locali tentano con delizie stagionali come il bolo rei (torta ricca di frutta), le filhoses (frittelle croccanti) e le rabanadas (versione portoghese del pain perdu).

Al centro di questo spirito festivo ci sono i mercatini e le fiere di Natale, che si estendono dalle colline del nord alle coste del sud, offrendo tesori artigianali, specialità regionali e divertimento per tutta la famiglia. Questi mercati riflettono la calda ospitalità portoghese, con artigiani che creano souvenir sostenibili in sughero e altri materiali locali: il 2025 è l’anno perfetto per riscoprire questa tradizione natalizia in continua crescita.

Lisbona: Una capitale festosa che si risveglia

Iniziate la vostra avventura a Lisbona, dove la città entra pienamente nello spirito natalizio. Wonderland Lisboa al Parque Eduardo VII, dal 28 novembre 2025 al 4 gennaio 2026, è la principale attrazione. Questa ampia celebrazione propone una ruota panoramica con cabine riscaldate per splendide vedute sulla città, una pista di pattinaggio ecologica e numerose bancarelle di artigianato, accessori e specialità locali. I bambini possono incontrare Babbo Natale nel Villaggio di Natale e l’ingresso gratuito lo rende ideale per le famiglie.


Nelle vicinanze, il Mercato di Natale di Rossio, che probabilmente manterrà le date del 2024 (15 novembre – 22 dicembre, in attesa di conferma per il 2025), illumina Praça Dom Pedro IV con prodotti artigianali, prelibatezze gastronomiche e un maestoso albero di Natale – perfetto per una sosta festiva.


Per uno shopping di qualità, il Mercato di Natale di Campo Pequeno (previsto dal 28 novembre all’8 dicembre 2025, in base al 2024), ospitato all’interno della storica arena, propone oltre 140 bancarelle di artigiani. Ingresso: 2 €, con buono sconto di 1 € – perfetto per regali unici. Passeggiate poi lungo le scintillanti luci di Avenida da Liberdade e concludete alla grande davanti all’albero monumentale in Praça do Comércio.

Porto: Dove la tradizione incontra il fascino del fiume

Proseguite verso nord fino a Porto, dove il fiume Douro amplifica l’atmosfera natalizia. Il Mercado de Natal in Praça da Batalha (29 novembre – 29 dicembre 2025) ospita 20 chalet in legno con libri, decorazioni, abbigliamento e specialità locali, aperti dalle 10 alle 19 (fino alle 23 nei weekend), con musica dal vivo e laboratori.



Il Mercato di Natale nei Giardini del Palazzo di Cristallo (29 novembre – 29 dicembre 2025) in Avenida das Tílias propone musica, spettacoli e prodotti regionali, con Babbo Natale e cori dalle 11 alle 20.


Per un tocco moderno, il Mercato di Natale del Time Out Market (29 novembre 2025 – 5 gennaio 2026) in Praça de Almeida Garrett unisce gastronomia, musica e artigianato, con ingresso gratuito.


Artes e Ofícios do Porto (1 – 23 dicembre 2025) vicino alla stazione di São Bento valorizza l’artigianato locale, come ceramiche e liquori.

La città brilla con 2,4 milioni di luci a LED e un albero di 34 metri che verrà acceso il 1º dicembre 2025 in Avenida dos Aliados, aprendo le celebrazioni per uno spettacolare Capodanno con fuochi d’artificio sul fiume.


Almada: Un gioiello nascosto oltre il Tago

Dall’altra parte di Lisbona, Almada offre un’atmosfera festiva più tranquilla. Il Mercato di Natale del Time Out Market Almada (in parallelo a Porto: 29 novembre – 5 gennaio 2026) propone una combinazione di gastronomia, musica e artigianato, raggiungibile con una breve traversata in traghetto che regala viste sulla capitale illuminata. Le date precise per il 2025 non sono ancora confermate: controllate gli aggiornamenti locali a dicembre.

Algarve: Mercatini natalizi baciati dal sole

Nell’assolata Algarve, i mercatini di Natale sono meno strutturati ma altrettanto affascinanti. Sebbene non siano ancora disponibili date ufficiali per il 2025, si possono prevedere bancarelle temporanee a Lagos o Faro con artigianato locale e specialità di mare, arricchite dalle luci natalizie costiere. Perfetti da abbinare a una passeggiata in spiaggia per un’atmosfera natalizia unica.

Madeira: Un Natale tropicale in grande stile

La conclusione del viaggio è a Madeira, dove Funchal ospita una festa natalizia in stile tropicale. Il Mercato di Natale di Funchal (1º dicembre – 7 gennaio 2026) offre intrattenimento quotidiano, con il culmine nella Noite do Mercado il 23 dicembre 2025, e i celebri fuochi d’artificio di Capodanno il 31 dicembre 2025 che illuminano la baia di Funchal – perfetti da ammirare durante una crociera con cena o dalla passeggiata sul lungomare.


Altri luoghi festivi

  • Bragança – Terra del Presepe e dei Sogni (30 novembre – 6 gennaio 2026): pista di pattinaggio naturale e rampa di 40 metri.

  • Águeda – Ombrelli e il Babbo Natale più grande del mondo (16 novembre – 12 gennaio 2026): installazioni spettacolari.

  • Seia – Villaggio di Natale di Cabeça (7 dicembre – 1º gennaio 2026): decorazioni naturali.


  • Óbidos – Villaggio di Natale (30 novembre – 31 dicembre 2025): scuola di magia e attività per famiglie.

  • Penamacor – Vila Madeiro (7 – 25 dicembre 2025): accensione del tradizionale grande falò.

Consigli pratici per la vostra avventura ai mercatini di Natale 2025

Come arrivareVoli per Lisbona (LIS) o Porto (OPO) da 100–200 € a/r, o Madeira (FNC) da 150–250 €. Usare i treni Comboios de Portugal o noleggiare un’auto (25–40 €/giorno).

Dove dormire

  • Lisbona: Economico – Pensão Londres (50–70 €); Medio – Hotel Avenida Palace (100–150 €); Lusso – Pestana Palace (200 €+).

  • Porto: Economico – Moov Hotel (70–100 €); Medio – Pestana Vintage (200–280 €); Lusso – The Yeatman (300–400 €).

  • Madeira: Quinta da Casa Branca (150–250 €).


Cosa portare & Budget

Vestiti a strati e impermeabile; budget: 70–120 €/giorno. Lisboa Card o Porto Card (13–21 €/giorno) per risparmiare.


Viaggio sostenibile

Acquistare da artigiani locali, usare i mezzi pubblici e optare per piatti vegetali come il bacalhau.


Perché i mercatini di Natale 2025 in Portogallo sono imperdibili


I mercatini di Natale del Portogallo 2025 offrono una fuga festiva soleggiata e autentica – dal Wonderland di Lisbona al fascino fluviale di Porto, fino ai fuochi d’artificio di Madeira. Che si tratti di comprare tesori in sughero o assaporare rabanadas, questa stagione promette ricordi indimenticabili. Prenotate i voli per fine novembre e gli alloggi con largo anticipo, soprattutto per date di punta come il 23 o il 31 dicembre.

Vi auguro un Natale gioioso e caldo in Portogallo – che i vostri viaggi brillino come la baia di Funchal! 🎄

 
 
 

Commenti


bottom of page